

Raquel Jiménez Herrera nasce a Granada nel 1988.
Si avvicina sin dall’infanzia alla Scenografia costruendo modellini di varia
natura.
Durante gli studi accademici presso l’Univesità Alonso Cano di Granada
partecipa al progetto Erasmus e si trasferisce per un anno a Milano,
frequentando l’Accademia di Belle Arti di Brera. In contemporanea lavora
come stagista presso il laboratorio “Cosediunaltromondo”, trattando la
lavorazione di miniature e case di bambole da collezione.
Nel 2012 segue un corso di Scenografia e Tecnico di Teatro alla Scuola
Escénica Tecnica Granada e inizia a lavorare per vari teatri tra cui il Teatro
Alhambra e CajaGranada. Grazie al Corso Serale di Scultura del marmo,
sempre all’Università di Granada partecipa al progetto “Piensa la Piedra”, in
collaborazione all’Università di Aranjuez. Continua la sua sperimentazione
artistica, seguendo vari corsi brevi: graffiti, tecnica della vetrata e tipografia
sperimentale.
Nell’ottobre del 2012 si trasferisce definitvamente a Milano per continuare la
sua collaborazione con il laboratorio “Cosediunaltromondo”.
Inizia a lavorare come assistente scenografa e costumista con Schmid
Production, Visual Arts & commercials, per spot pubblicitari, tra cui Bayer,
Alcatel e Tucano Urbano.
Vince nel 2013 il Primo Premio al Primo Concorso di Pittura Estemporanea
“Guardando Milano”, organizzato dall’Accademia degli Indispensabili.
Scopre la sua passione per il tatuaggio e si dedica alla sperimentazione
dell’inchiostro sulla pelle, tecnica antica rielaborata in chiave artistica.
Dal 2013 al 2014 collabora con il collettivo "New Tribe Art" e il collettivo
"Darte".
A novembre del 2014 participa al Proccesing Art Workshop a Zakopane;
Polonia. E a febbraio dell 2015 participa alla mostra Proccesing a Cracovia
con la sua video-istallazione "Flame".
A Marzo del 2015 participa al contest e mostra "Milano città mondo" della
Fondazione M-WAM preso la Frabbrica del Vapore, rimanendo come finalista
nella categoria Artisti Internazionali a Milano.
Nel 2016 studia light design e illuminazione per lo spettacolo nella scuola
tecnica Éscenica Granada.
Attualmente continua ad esporre i suoi lavori portando avanti la sua ricerca
artistica, nella dimensione pittorica, scultorea, scenografica, illuminotecnica e
anche nel tatuaggio.